Il pomodoro, il più amato da noi italiani.
Siete d’accordo?
È l’indiscusso protagonista di milioni di ricette.
La morte sua in questa stagione calda che sta per arrivare, oltre che strofinato sopra al pane, è l’insalata di pomodori!
Le varianti però sono infinite ma ecco alcune regole d’oro per preparare un’ottima insalata di pomodoro secondo noi di Isolana- Fruits & Vegetables:
1. LA SCELTA DEL POMODORO
Partiamo dalle basi, la scelta della varietà di pomodoro è fondamentale.
Molto volte viene data per scontata ma esistono tantissime varietà di pomodoro. Dal San Marzano, al Cuore di bue, al Pachino, al semplicissimo ma dolcissimo Ciliegino.
2. COME TAGLIARLO
Il pomodoro lo si può fare a fette, a pezzettini, a cubetti, a spicchi grossi, spaccato in due. Evidentemente dipende molto dalla varietà del pomodoro che scegliamo. Per le insalate, noi lo preferiamo a fette.
3. COME CONDIRLO
Un punto dolente, quello delle erbe aromatiche & co. Qui c’è chi lo ama con la cipolla, chi con il basilico sopra o con il prezzemolo. Noi amiamo condirlo con l’origano fresco.
4. Il SALE E L’OLIO
Per il sale né troppo, né troppo poco è la regola, anche se detta così è difficile capire quanto basta. Per l’olio extra vergine noi consigliamo l’extravergine d’oliva anche se non è una novità ma nelle insalate è quel “plus” che da sapore e amalgama il tutto.
A voi la questione, come la fate l’insalata di pomodori?
Adesso noi rimane che rimandare a voi la questione di come fare l’insalata.
Cosa ci mettete? Come la condite?
Lasciate un commento qui sotto
Lascia un commento