La piramide alimentare è quello che oggi chiameremmo un’infografica.
La piramide alimentare, infatti, è un grafico cosi concepito:
In basso si trovano i cibi o comportamenti da attuare con più frequenza e in quantità maggiori, in cima quelli da adottare solo poche volte.
Nonostante la dieta mediterranea rappresenti da tempo un regime alimentare completo, è stata spesso sottoposta a revisioni in funzione di un nuovo modello che tenga conto delle mutate abitudini alimentari e delle più recenti scoperte nel campo dell’alimentazione.
Se anche tu vuoi migliorare la tua alimentazione ti basta partire da qui per fare un buon lavoro.
Negli anni la piramide è cambiata questa è l’ultima versione:
Partiamo dai cibo a consumo settimanale:
- Salumi: 1 porzione
- Carni rosse: 1 o 2 porzioni
- Dolci: 1 o 2 porzioni
- Pesce, crostacei e molluschi: 2 o più porzioni
- Legumi: 2 o più porzioni
- Uova: 2 o 4 porzioni
Continuiamo con i cibi a consumo giornaliero:
- Frutta a guscio, semi e olive: 1 o 2 porzioni
- Erbe, spezie, aglio, cipolle: per ridurre il sale aggiunto
- Latte e derivati: 2 o 3 porzioni
- Olio d’oliva: 3 o 4 porzioni
Terminiamo con i cibi da includere in ogni pasto:
- Frutta: 1 o 2 porzioni
- Verdura: 2 o più porzioni
- Pane, pasta e riso: 1 o 2 porzioni
Come avrete notato frutta e ortaggi sono dei cibi che non devono mancare mai a tavola ad ogni pasto, l’importante è che siano di stagione.
Scegliere di mangiare sempre più frutta e verdura, vi assicura il massimo introito di sostanze e nutrienti salutari per la vostra dieta quotidiana, ecco perché noi di Isolana – Fruits & Vegetables vi invitiamo ad assaggiare i nostri prodotti.
Li accompagniamo lungo l’intero ciclo produttivo, curandone con attenzione ogni dettaglio ed affidandoci ad un team di tecnici agronomi esperti in coltivazioni in fuori-suolo ad alta tecnologia.
Se ti va di provarli, non devi fare altro che indicarci il tuo ortofrutta di fiducia e saremo noi a portarglieli.
Compila il form sotto con alcuni dati.
Recent Comments